Un portasapone dovrebbe essere valutato secondo tre criteri
- Consente al sapone di asciugarsi completamente?
- Il bordo del lavabo rimane pulito?
- Il bordo del lavabo rimane ordinato?
Il portasapone con vaschetta: solitamente, il sapone viene appoggiato su una sorta di griglia in plastica o metallo. La soluzione saponosa che si forma viene raccolta in una vaschetta. In questo modo il sapone non può asciugarsi completamente.
Portasapone senza vaschetta: con un portasapone senza vaschetta, la soluzione saponosa gocciola sul bordo del lavabo. Il sapone non può asciugarsi completamente.
Portasapone magnetico: il più grande vantaggio di questo portasapone è che il sapone è sospeso e pertanto può asciugarsi completamente. Tuttavia, è necessario fissare il portasapone incollandolo alla parete o forando il muro. La soluzione saponosa continua a gocciolare sul bordo del lavabo e durante il lavaggio delle mani le gocce d’acqua cadono sul bordo del lavabo.
Portasapone con ventosa: questo portasapone non richiede né l’incollaggio alla parete né la foratura della stessa: si fissa al muro con ventose. Il sapone non può, tuttavia, asciugarsi completamente perché è necessaria una pulizia regolare delle griglie e di conseguenza l’acqua e la soluzione saponosa arrivano sul bordo del lavabo.
Tipo | Immagine | Sapone asciutto al 100% | Bordo del lavandino pulito | Bordo del lavandino libero |
---|---|---|---|---|
Portasapone magnetico con ventosa | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Portasapone in bambù | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Portasapone con vaschetta di raccolta per l’acqua saponata | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Portasapone magnetico per montaggio a parete | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Portasapone in acciaio inox con ventosa | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |